Cosa Facciamo

La Fondazione FICO progetta, organizza e promuove programmi di cultura della sostenibilità alimentare, sociale e ambientale attraverso full immersion, seminari, incontri, presentazioni, dialoghi e lezioni magistrali. Promuove la dieta mediterranea e il suo benefico portato per la salute, valorizza i modelli di produzione agricola e consumo alimentare sostenibili dal punto di vista economico, ambientale, energetico e sociale; in sinergia con CAAB, Centro Agroalimentare di Bologna, con l’amministrazione comunale, la Camera di Commercio cittadine e con la Regione Emilia Romagna, promuove nel mese di ottobre il Bologna Award, Premio internazionale per la produzione agroalimentare sostenibile, con i suoi grandi protagonisti e “ambasciatori” di Buone Pratiche: da Raj Patel a Riccardo Iacona, Ron Finley, Sunita Narain, Lucio Caracciolo, Antonia Klugmann, Filippo La Mantia.

Sono 448 gli eventi che Fondazione FICO ha promosso nei primi 24 mesi di attività, offrendo oltre 900 ore di formazione gratuita erogata ai cittadini, agli studenti, agli operatori e ai stakeholders della filiera del cibo, dell’agricoltura, della salute, della sostenibilità. Oltre 50mila presenze si sono registrate ai Per_corsi formativi ed espositivi che Fondazione FICO ha attivato. Due anni, dunque, per posizionare Fondazione FICO fra le più influenti e autorevoli istituzioni legate alla divulgazione della sostenibilità, con un networking :di oltre 150 istituzioni, associazioni ed enti legati alla promozione dei valori del cibo, dalla FAO al Ministero dell’Ambiente, dal Ministero per le Politiche Agricole al Ministero degli Affari Esteri: tutti partner di iniziative rilevanti organizzate in questi mesi.

Bologna – 26/11/2018 – Andrea Segrè Presidente di Fondazione FICO e e CAAB – Tiziana Primori A.D. di FICO – Duccio Caccioni quality manager di CAAB accolgono Josè Da Silva direttore generale della FAO nella sua visita a FICO (Photo by Roberto Serra – Iguana )

Fondazione FICO ha aperto i suoi eventi alla fruizione anche di chi non puo’ essere fisicamente presente, offrendo un’aula virtuale permanente di formazione sui temi della sostenibilità, grazie ad un articolato palinsesto Webinar. Fra i grandi eventi del 2020 spiccano il meeting mondiale dedicato a Packaging e sostenibilità e la 2^ edizione del Forum internazionale “Il Bel Paesaggio”, che nel 2019 ha promosso la “Carta di Bologna”, il primo Manifesto internazionale per la Sostenibilità del Paesaggio.

Nella Giornata che celebra la Dieta Mediterranea patrimonio immateriale dell’Umanità, in calendario ogni anno il 16 novembre, Fondazione FICO conferma il suo impegno per la promozione dei valori che la ispirano: a cominciare dalla Dieta Mediterranea, prezioso alleato della salute sulla base dei riscontri scientifici. Uno stile di vita e non solo uno stile di alimentazione, perchè include la convivialità e l’attività fisica, favorisce la prevenzione e riduzione dello spreco alimentare, esprime i valori e le tradizioni alimentari legate ai popoli mediterranei.

Andrea Segrè – Marino Niola – Alessandro Bonfiglioli