BIODIVERSITÀ FORUM FESTIVAL 21 VIDEO PER PARLARE DEL PIANETA TERRA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE BIODIVERSITA’, 22 MAGGIO
Forum Festival di sensibilizzazione promosso da Fondazione FICO in occasione delle Giornate Mondiali della Biodiversità, 22 maggio 2020 e dell’Ambiente, 5 giugno 2020. Dal 22 maggio al 5 giugno le iniziative con la collaborazione della FAO e della campagna Spreco Zero.
ROMA – 2020, Super year for nature & biodiversity: 2020, anno speciale della natura e della biodiversità, così il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha ribattezzato l’anno che stiamo vivendo. «Con la pandemia Covid-19 – spiega il presidente di Fondazione FICO Andrea Segrè – il 2020 è diventato punto di svolta obbligato per il pianeta: non possiamo ritardare l’attuazione di azioni incisive per concretizzare gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 e progettare uno sviluppo sostenibile». Venerdì 22 maggio sarà la Giornata Mondiale della Biodiversità, e due settimane più tardi, venerdì 5 giugno, la Giornata Mondiale dell’Ambiente sarà quest’anno sempre nel segno della biodiversità: 15 giorni per riflettere sulla salute del nostro pianeta che sempre più velocemente disintegra il suo patrimonio di specie animali, vegetali e microrganiche. La natura viene distrutta a un ritmo da cento a mille volte più veloce della media degli ultimi 10 milioni di anni, a causa dell’attività umana: e la perdita di biodiversità è indicata fra le cause scatenanti di epidemie virali come quella del Covid-19. Secondo la più autorevole rivista scientifica mondiale, Nature, se il riscaldamento globale dovesse continuare con il ritmo attuale, entro la fine del 21esimo secolo scatterà un allarme estinzione per il 73% delle specie animali e vegetali di tutto il mondo. L’esposizione a temperature non più sostenibili rischia di avvenire in maniera rapida e improvvisa entro il 2030, e sino alle aree estreme del pianeta entro il 2050. Uno scenario con irreversibili conseguenze per il funzionamento degli ecosistemi (indagine a cura Royal society / National Science Foundation / African Academy of Sciences).
Per rilanciare le nuove sfide che ci attendono sui temi della biodiversità e sostenibilità Fondazione FICO promuove quest’anno la campagna di sensibilizzazione “Biodiversità, futuro della terra”, con molte iniziative che si svilupperanno a partire dal 22 maggio, grazie alla collaborazione tecnica della FAO – Food and Agricolture Organization of the United Nations, e con la campagna Spreco Zero, Bologna Award – Premio internazionale per la sostenibilità agroalimentare e Fondazione Pordenonelegge.
Dal 22 maggio, ogni giorno alle 18, sui canali social e sul sito di Fondazione FICO (www.fondazionefico.org) sarà online il Forum Festival digitale “Biodiversità, ritorno al futuro”, che per 15 giorni darà voce ogni giorno, sul sito e i canali social di Fondazione FICO e, a grandi protagonisti dell’impegno per la sostenibilita’, come Mario Tozzi, Luca Mercalli, Andrea Segrè, Filippo Giorgi, Eliana Liotta, Irene Hoffmann, Elisabetta Moro, Marino Niola, Davide Rondoni, Massimo Cirri, Duccio Caccioni, Salvatore Ceccarelli, Antonio Cianciullo, Matteo Dell’Acqua, Diego Pagani, Antonia Klugmann, Roberto Giovannini, Filippo La Mantia, Fede&Tinto Rai Radio2 Decanter ed altri “ambasciatori” di biodiversità. Tutti i video prodotti e diffusi entreranno nella Digital Foodpedia promossa da Fondazione FICO, accessibile gratuitamente a tutti e arricchita da speciali proposte webinar per la formazione su temi specifici.
